Alla vigilia della seduta del consiglio di agosto, la situazione dei gruppi consiliari si presentava così:
- la minoranza era suddivisa in 3 gruppi consiliari, con relativi capogruppo Massimo Conforto, Elio Rigotto e Alessandro Ugone.
- La maggioranza era composta da 2 gruppi, il gruppo misto di maggioranza con capogruppo Claudio Catagini, cui si è unita qualche mese fa la consigliera Pellizzari, composto da 8 consiglieri; e il gruppo “Lista Catagini – Dalla Pozza Sindaco per continuare il cambiamento” con capogruppo Silvia Burò che conta 3 componenti.
Nel mese di agosto, però, il gruppo misto di maggioranza ha comunicato al Sindaco di rientrare nel gruppo originario da cui era uscito nel novembre 2019. La situazione, assolutamente inedita, non era prevista dal regolamento comunale e ha creato diverse perplessità, in primis nei tre consiglieri che erano rimasti nel gruppo originario che si sono opposti con una nota al Sindaco. La comunicazione prevedeva inoltre che il ruolo di capogruppo fosse assegnato al consigliere con il maggior numero di preferenze.
La soluzione normativa si è trovata con una votazione in consiglio comunale, durante la quale viene approvata una delibera che approva il rientro del gruppo misto nel gruppo originario e che nomina Claudio Catagini capogruppo, in sostituzione di Silvia Burò.
Per la soluzione politica invece dovremo attendere.
AGGIORNAMENTO DEL 3 OTTOBRE 2020
A seguito delle dimissioni del consigliere Rigotto, anche la composizione dei gruppi di minoranza è cambiata: Giulia Busato entra nel gruppo con Massimo Conforto, mentre Alessio Canale, neoeletto, è capogruppo e unico componente del gruppo “Vivi Altavilla”. Rimane invariato il gruppo di Alessandro Ugone e Michela di Martino.
Erika Tibaldo
Associazione civica Vince Altavilla