Shady Hamadi è nato a Milano nel 1988 da madre italiana e padre siriano. Fino al 1997 gli è stato vietato di entrare in Siria in seguito all’esilio del padre Mohamed, membro del Movimento nazionalista arabo. Con lo scoppio della rivolta siriana contro il regime di Bashar al-Assad nel marzo 2011, Hamadi diventa un attivista per i diritti umani e un importante punto di riferimento per la causa siriana in Italia. Collabora con Il Fatto Quotidiano dove tiene un blog. È già autore del libro: “La felicità araba. Storia della mia famiglia e della rivoluzione siriana.”
Cineforum 8 marzo
L’Associazione Civica Vince Altavilla promuove la partecipazione alla vita politica, amministrativa e sociale di tutti i cittadini, uomini e donne. Il recente World Economic Forum ha definito una “una necessità assoluta” la realizzazione della parità di genere: è una “questione di giustizia” ma rappresenta anche una leva per una maggiore prosperità economica. Il Gender Equality … Leggi tuttoCineforum 8 marzo