Cineforum 8 marzo

L’Associazione Civica Vince Altavilla promuove la partecipazione alla vita politica, amministrativa e sociale di tutti i cittadini, uomini e donne. Il recente World Economic Forum ha definito una “una necessità assoluta” la realizzazione della parità di genere: è una “questione di giustizia” ma rappresenta anche una leva per una maggiore prosperità economica. Il Gender Equality … Leggi tuttoCineforum 8 marzo

Cena – Un piatto una storia

“Un piatto una storia” è l’occasione di incontrare “l’altro” parlando di cucina e di cibo. Quattro donne di Altavilla, di nazionalità diverse (Siria, Algeria, Polonia e Serbia) si racconteranno attraverso un piatto del loro Paese d’origine. Ogni piatto racchiude una storia descritta dai colori e dai profumi. Ogni piatto racconta i momenti di chi lo … Leggi tuttoCena – Un piatto una storia

Deliberazioni di Giunta del 14/09/2016

Nr. 112 – Contributo diritto allo studio a favore dell’istituto scolastico comprensivo di Altavilla Vicentina per l’anno scolastico 2016-2017 Nr.113 – Organizzazione mercatino di Natale Nr. 114 – Avvio di attività di cui allegato 1. Criteri direttivi per la determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati Nr. 115 – AUTORIZZAZIONE AL SINDACO PRO TEMPORE … Leggi tuttoDeliberazioni di Giunta del 14/09/2016

Dal cambiamento nasce l’opportunità

Ad Altavilla la vicenda che ha coinvolto il “Bar-Trattoria Al Portego” è vissuta da moltissimi con amarezza e rabbia: non c’è dubbio che la chiusura dell’attività commerciale, ospitata nei locali della parrocchia e gesta negli anni da MCL e da un gruppo di volontari iscritti all’associazione “Shemen”, rappresenti un duro colpo alle abitudini e alla … Leggi tuttoDal cambiamento nasce l’opportunità

Incontro con l’autore Shady Hamadi

Shady Hamadi è nato a Milano nel 1988 da madre italiana e padre siriano. Fino al 1997 gli è stato vietato di entrare in Siria in seguito all’esilio del padre Mohamed, membro del Movimento nazionalista arabo. Con lo scoppio della rivolta siriana contro il regime di Bashar al-Assad nel marzo 2011, Hamadi diventa un attivista per i diritti umani e un importante punto di riferimento per la causa siriana in Italia. Collabora con Il Fatto Quotidiano dove tiene un blog. È già autore del libro: “La felicità araba. Storia della mia famiglia e della rivoluzione siriana.”

LOCANDINA libro-Shady

Consiglio comunale del 16 novembre: i saluti di Luigi Stocchiero e la presentazione di Rabeah

Luigi Stocchiero Ringrazio il sindaco Catagini e il segretario dott.ssa Carraro per l’opportunità che mi è data di salutare il consiglio nel suo insieme. Mi permetto di dire due parole sui tremendi avvenimenti parigini sottolineando che il nostro pensiero va alle vittime del terrorismo di venerdì notte e a tutte le vittime delle varie guerre … Leggi tuttoConsiglio comunale del 16 novembre: i saluti di Luigi Stocchiero e la presentazione di Rabeah